Skip to Main Content
laboratorio sulle disuguaglianze
  • IL LABORATORIO
    • CHI SIAMO
    • NETWORK
    • LINK UTILI
  • AREE DI RICERCA
    • MIGRAZIONI, MOBILITA’ E MODELLI DI ACCOGLIENZA
    • POLITICHE E SERVIZI SOCIO-SANITARI, ENTI DI TERZO SETTORE
    • PROCESSI DI IMPOVERIMENTO, STILI DI VITA E INSICUREZZA ALIMENTARE
    • SVILUPPO LOCALE, SOSTENIBILITA’ SOCIALE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
  • PROGETTI e COLLABORAZIONI
    • Progetti in corso
      • Contrasto DGA
      • EU-EaSI Reticulate
      • FMPS RicreAzione
      • PO.T.E.R.O. Regione Toscana
    • Collaborazioni
    • Progetti conclusi
      • F.A.M.I. Demetra
      • F.A.M.I. SAMEDI
      • F.A.M.I. WE-ITA
      • Erasmus+ IHR
  • DIDATTICA e FORMAZIONE
    • DIDATTICA
    • FORMAZIONE
  • EVENTI e NEWS
    • EVENTI
    • NEWS
  • CONTATTI
  • IL LABORATORIO
    • CHI SIAMO
    • NETWORK
    • LINK UTILI
  • AREE DI RICERCA
    • MIGRAZIONI, MOBILITA’ E MODELLI DI ACCOGLIENZA
    • POLITICHE E SERVIZI SOCIO-SANITARI, ENTI DI TERZO SETTORE
    • PROCESSI DI IMPOVERIMENTO, STILI DI VITA E INSICUREZZA ALIMENTARE
    • SVILUPPO LOCALE, SOSTENIBILITA’ SOCIALE E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
  • PROGETTI e COLLABORAZIONI
    • Progetti in corso
      • Contrasto DGA
      • EU-EaSI Reticulate
      • FMPS RicreAzione
      • PO.T.E.R.O. Regione Toscana
    • Collaborazioni
    • Progetti conclusi
      • F.A.M.I. Demetra
      • F.A.M.I. SAMEDI
      • F.A.M.I. WE-ITA
      • Erasmus+ IHR
  • DIDATTICA e FORMAZIONE
    • DIDATTICA
    • FORMAZIONE
  • EVENTI e NEWS
    • EVENTI
    • NEWS
  • CONTATTI

Eventi

Nuovi bisogni, trasformazioni del Welfare e Terzo settore: quale ruolo per gli assistenti sociali?
28 Mag 2025

Nuovi bisogni, trasformazioni del Welfare e Terzo settore: quale ruolo per gli assistenti sociali?

di mascagni | postato in: Eventi | 0

Il convegno, dal titolo “Nuovi bisogni, trasformazioni del Welfare e Terzo settore: quale ruolo per gli assistenti sociali?”, nascLa professione di assistente sociale nel Terzo Settore: Una ricerca nazionalee dall’interesse di riflettere sui temi contenuti nel volume curato da Marco Burgalassi … Continua

Lavorare (troppo) veloci: spunti per costruire solidarietà intergenerazionali dentro e fuori la professione – #WSWD 18 marzo 2025
10 Mar 2025

Lavorare (troppo) veloci: spunti per costruire solidarietà intergenerazionali dentro e fuori la professione – #WSWD 18 marzo 2025

di mascagni | postato in: Eventi | 0

In occasione della Giornata Mondiale del Lavoro Sociale 2025 quest’anno dedicata al tema “Rafforzare la solidarietà intergenerazionale per un benessere duraturo” il Corso di Laurea in Scienze del servizio Sociale L-39 dell’Università di Siena in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti … Continua

Settimana della Sociologia – Seminario “La ricerca sociologica alla prova delle emozioni”
8 Mar 2025

Settimana della Sociologia – Seminario “La ricerca sociologica alla prova delle emozioni”

di mascagni | postato in: Eventi | 0

Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive (DISPOC) per la VIII edizione della Settimana della Sociologia, venerdì 14 marzo a Siena nell’aula 7 del Presidio Mattioli dalle ore 10:00 alle ore 13:00 si terrà il  … Continua

Presentazione dell’ottavo Rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana – anno 2024
10 Feb 2025

Presentazione dell’ottavo Rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana – anno 2024

di mascagni | postato in: Eventi | 0

Mercoledì 12 febbraio 2025 a partire dalle ore 9.00 a Firenze sarà presentato l’VIII Rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana. Alla tavola rotonda Dalle povertà all’inclusione: percorsi e prospettive tra multidimensionalità e condizionalità, coordinata da Andrea De Conno … Continua

Presentazione del volume “Sfruttati” e seminario di studio sui temi dell’immigrazione, dell’agricoltura e delle nuove forme di caporalato
20 Ott 2024

Presentazione del volume “Sfruttati” e seminario di studio sui temi dell’immigrazione, dell’agricoltura e delle nuove forme di caporalato

di mascagni | postato in: Eventi | 0

  Martedì 5 novembre 2024 dalle ore 9.30 in Aula Cardini (Presidio Mattioli, Università di Siena) sarà presentato il volume Sfruttati. Immigrazione, agricoltura e nuove forme di caporalato in Toscana (2024, Egea).   Qui il programma completo dell’evento  

Proiezione di “Pasturismo” il nuovo documentario del collettivo Boschilla
18 Ott 2024

Proiezione di “Pasturismo” il nuovo documentario del collettivo Boschilla

di mascagni | postato in: Eventi | 0

  Lunedì 28 ottobre alle ore 15:00 in Aula Cardini – Presidio Mattioli, Università di Siena, nell’ambito del corso di Sociologia del prof. Fabio Berti sarà proiettato il documentario Pasturismo (2024), di Andrea Chiloiro, Riccardo Franchini, Giovanni Labriola, Matteo Ragno … Continua

“Migrazioni e mercato del lavoro” iniziativa Fiom a Poggibonsi (Si)
18 Set 2024

“Migrazioni e mercato del lavoro” iniziativa Fiom a Poggibonsi (Si)

di mascagni | postato in: Eventi | 0

Il 25 settembre 2024 dalle ore 17 il Teatro Politeama di Poggibonsi ospita l’iniziativa Migrazioni e mercato del lavoro: una sfida per lo sviluppo e l’inclusione, oragnizzata da Fiom CGIL Toscana Interverranno: – Fabio Berti, Docente di sociologia all’Università degli … Continua

27 settembre 2024 – Il Laboratorio sulle Disuguaglianze alla Bright Night
13 Set 2024

27 settembre 2024 – Il Laboratorio sulle Disuguaglianze alla Bright Night

di mascagni | postato in: Eventi, Senza categoria | 0

Così vicini, così lontani. Viaggio nelle disuguaglianze Torna l’appuntamento annuale con la scienza promosso da Università ed enti di ricerca. Il 27 settembre 2024 a partire dalle ore 15.00 presso gli spazi di Santa Maria della Scala a Siena i … Continua

IX Convegno Nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute
12 Set 2024

IX Convegno Nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute

di mascagni | postato in: Eventi | 0

  Il 26 e il 27 settembre, a Siena, si terrà il IX Convegno Nazionale dellaSocietà Italiana di Sociologia della Salute S.I.S.S.  dal titolo La salute tra sfide globali e risposte locali. Professioni, servizi e politiche alla prova dell’innovazione. L’evento, … Continua

Incontro Giovani a Pontignano edizione XXV – Luglio 2025
1 Lug 2024

Incontro Giovani a Pontignano edizione XXV – Luglio 2025

di mascagni | postato in: Eventi, EVENTI & NEWS, News | 0

    Ringraziando tutte le partecipanti e tutti i partecipanti che hanno animato l’edizione 2024, ricordiamo le date del 3, 4 e 5 Luglio 2025 sempre presso la Certosa di Pontignano per il venticinquesimo appuntamento estivo organizzato dal Gruppo SPe … Continua

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 7 »

Articoli recenti

  • Nuovi bisogni, trasformazioni del Welfare e Terzo settore: quale ruolo per gli assistenti sociali?
  • Lavorare (troppo) veloci: spunti per costruire solidarietà intergenerazionali dentro e fuori la professione – #WSWD 18 marzo 2025
  • Settimana della Sociologia – Seminario “La ricerca sociologica alla prova delle emozioni”
  • Presentazione dell’ottavo Rapporto sulle povertà e l’inclusione sociale in Toscana – anno 2024
  • Presentazione del volume “Sfruttati” e seminario di studio sui temi dell’immigrazione, dell’agricoltura e delle nuove forme di caporalato

© 2025 laboratorio sulle disuguaglianze