BRIGHT 2025 – Morning
Data: 26/09/2025
Ora: 10:00
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala
I sociologi del Laboratorio Sulle Disuguaglianze (LSD) accompagneranno gli studenti delle scuole medie e superiori e i loro insegnanti in un percorso di avvicinamento al tema della cura e del prendersi cura – come attenzione verso sé stessi e verso gli altri e come opportunità individuale e collettiva – valorizzando le più recenti esperienze di ricerca I. nell’ambito della rigenerazione delle Aree interne e II. sul contesto carcerario, (entrambe con gli strumenti della sociologia visuale); III. sul tema della presa in carico e del supporto ad individui e famiglie toccate da situazioni di disabilità, con un focus sull’apporto della dimensione culturale in interventi innovativi di welfare di comunità. Verranno inoltre brevemente presentata la storia e la struttura del Laboratorio Sulle Disuguaglianze e se ne ripercorreranno – attraverso le pagine del sito web – le attività di ideazione, realizzazione e coordinamento di attività di ricerca-azione degli ultimi anni di attività.

BRIGHT 2025 – Afternoon
Data: 26/09/2025
Ora: 15:00
Luogo: Siena
Indirizzo: Santa Maria della Scala
Durante il secondo appuntamento, gli ospiti dell’Evento saranno accompagnati in un percorso di avvicinamento al tema del prendersi cura declinandolo efficacemente dal micro al macro, grazie all’apporto di alcuni recenti risultati di ricerca. Gli interventi, della durata di circa 10 minuti ciascuno e strutturati in modo flessibile e aperto all’interlocuzione con tutti i partecipanti, seguiranno una programmazione alternata e ripetuta in loop. A partire da alcuni temi chiave quali flussi migratori, sfruttamento del lavoro, processi di impoverimento, servizi di welfare comunitario, sviluppo locale rifletteremo sia sulle risorse e le chance che portano persone e comunità verso opportunità di autodeterminazione, benessere e flourishing, sia – al contrario – sulle mancanze e le congiunture negative che spingono singoli e/o gruppi verso l’esclusione e l’impoverimento materiale, culturale e relazionale.
